Aggiornato 4 Agosto 2025 da Ale Stats4Bets
⏱ Lettura: 10 minuti | 🎯 Difficoltà: Facile
Guadagnare con le scommesse sportive è un obiettivo concreto se si applicano strategie matematiche affidabili, unite a una corretta gestione del budget e delle proprie emozioni. Il Metodo Mix Over, basato sull’analisi I.A. del SuperFoglio, è ideale per iniziare: adatto a esperti e principianti, offre linee guida semplici e chiare, adattabili a diverse varianti e opportunità live.
In questa guida scopriremo insieme come guadagnare con le scommesse sportive grazie ad una delle strategie di betting più solide elaborate dall’I.A. del SuperFoglio e dalla Community Stats4Bets: il Metodo Mix Over.
È una tecnica molto affidabile, simulata su un database privato di circa 2 milioni di partite, con una percentuale di errore stimata inferiore al 6%.
Il sistema combina in modo strategico tre approcci già esistenti dedicati alle scommesse sugli Over.
Ecco i punti chiave che caratterizzano il Metodo Mix Over (MMO):
- 🎯 È sufficiente un solo gol per vincere entrando in live
- ⚽ Over 2.5 studiato attraverso le metriche Easy Over / Forbice
- 💰 Cashout immediato per un guadagno rapido con gol nel primo tempo
- 📊 Doppio step live di recupero e guadagno in caso di uno 0-0 al 45°
- 🤖 Supporto I.A. del SuperFoglio per analisi di statistiche, quote, allibramenti e storici
Selezionando i match con i criteri che ora scopriremo nel dettaglio, il win-rate ottenuto dai back test simulati è del 94-95%.
*Sta diventando, giorno dopo giorno, il mio unico sistema di gioco.
Facendo test da alcuni mesi, con scommesse vere e simulate, ho imparato ad apprezzare le varie dinamiche offerta dal MMO.
Si adatta perfettamente a giocatori poco esperti e analisti più navigati, perché è una strategia di betting con ampia autonomia sul grado di rischio da perseguire.
Questo articolo contiene una guida ottimizzata, con spiegazioni passo-passo su tutte le combo attuabili.
Lo considero sinceramente un ottimo sistema per iniziare a guadagnare con le scommesse sportive in modo reale, concreto e con la giusta consapevolezza.
Guadagnare con le scommesse sportive: fare soldi in modo responsabile.
Si chiama Mix Over perché rappresenta un connubio perfetto tra scommessa tradizionale, trading sportivo e Betting Exchange.
Ma, quando si parla di fare soldi con le scommesse, è bene partire prima dalla necessità di “imparare”.
Si può guadagnare con le scommesse, ma si deve comprendere il quanto e il come.
Molto di quel che si vede sui social in tal senso è infatti fuorviante:
- è poco credibile vincere tutti i giorni grosse somme, come tanti tipster lasciano invece intendere
- è ancor meno credibile vincerle senza un minimo di competenza, seguendo dal divano chi vende “segnali” che ci faranno arricchire
Quante volte ti è capitato di entrare in una sala segnali che prometteva rendimenti altissimi e poi, proprio quando sei entrato tu, ha stranamente iniziato a perdere?!
Non è sfortuna, né casualità.
È semplicemente che il betting (tradizionale o Exchange) non funziona così.
L’unico vero modo per iniziare a guadagnare con le scommesse è prendere il controllo, dei propri soldi e delle proprie scelte.
Come?
Diventando autonomi, senza dipendere da tipster, segnali, copia/incolla o altro.
Nello specifico di questa strategia, l’impegno richiesto, è adatto a tutti.
I dati statistici che la supportano sono infatti molto stabili e agevoli da studiare.
Scopriamo insieme i requisiti pratici per iniziare ad ottenere sin da subito un riscontro positivo con questa strategia.
Preparazione | Descrizione | Vantaggi |
---|---|---|
Bookmaker 1 | Uno che consenta di giocare in modalità Exchange | Sicurezza di avere sempre il cashout |
Bookmaker 2 | Uno che consenta di giocare il gol entro tot. minuti | Utile per gli step di recupero in live |
Supporto I.A. | Statistiche e valutazioni dell’I.A. del SuperFoglio | Database privato con 2 milioni di partite |
Dati Statistici | Affidabile score statistico collegato al Mix Over | Meno del 6% delle simulazioni ha riscontro negativo |
L’ho definita un assemblaggio “quasi” perfetto di sistemi già esistenti.
Le tre tecniche che la compongono sono infatti:
Sottolineo il quasi perché, se la partita scelta finisse 0-0, perderemmo la nostra scommessa.
È un’eventualità che si riscontra in meno del 6% dei casi.
Seppur basso e accettabile, è un rischio che bisogna saper valutare per gestire correttamente il budget.
In tutti gli altri scenari, anche con un solo gol, avremo l’opportunità di ottenere un utile.
‼️ Alcuni bookmakers, su alcune partite, offrono anche il rimborso in caso di match a reti inviolate.
Questo renderebbe la giocata senza rischi, ma è un caso limite che non sempre si verifica.
Analizziamo quindi i dati su cui si fonda il tutto.
Dal database privato del SuperFoglio sono emerse due statistiche particolarmente significative:
- quando la nostra I.A. segnala Over 1.5 solo il 5.64% delle partite finisce 0-0
- quando invece segnala Over 2.5 solo il 4.5% termina senza gol
Addirittura, se la lettura Ottimo 1 e Ottimo 2 si aggiungono a Over 2.5, il rischio di restare senza gol scende persino sotto il 4%.
Superfluo dire che siano dati abbastanza clamorosi.
Soprattutto in virtù di un metodo in cui basta un solo gol per vincere.
Altri dati utili per valutare il cash out:
- con I.A. su Over 1.5 le partite con una sola rete sono meno del 17% (16.76%)
- con I.A. su Over 2.5 le partite con un solo gol sono meno del 15% (14.81%)
Anche le schedine automatiche che l’I.A. segnala come Over 2.5 in singola rientrano perfettamente nei parametri e sono ideali per il Mix Over.
Vediamo un primo esempio.
Un match cinese che ho scelto come singola nel mio gruppo FightBet.
Finisce 2-2, ma è poco rilevante: con due gol nel primo tempo avrei già ottenuto un rapido utile senza dover aspettare il 90°.
- 🎯 Partite: gli Over 2.5 segnalati dal SuperFoglio
- 🧠 Utile veloce: cashout se c’è gol nel primo tempo
- ⏱ Ingresso live: se 0-0 al 45°
- 📊 Doppio step: gol entro 70° oppure entro 90°
- 🚫 Rischio consapevole: circa 6% finisce 0-0
Metodo Mix Over: gol subito, esco. Gol in ritardo, entro.
Potrebbe sembrare un gioco di parole, ma è esattamente così che funziona.
Dopo aver individuato una partita da Over 2.5, la gioco pre-match.
Se segnano subito, faccio cashout (oppure banca Over 2.5).
Se il gol è in ritardo, entro con uno o due step live previsti per il secondo tempo.
La prima giocata è opportuno farla su un bookmaker Exchange, così da avere sempre il cash out garantito al 100%:
- Betfair
- Betflag
Per gli step live serve invece un bookmaker che offra il mercato del gol entro tot. minuti.
Nel match cinese visto poco sopra la prima rete arriva dopo appena 6 minuti.
La seconda dopo 32°.
Ce n’è persino una terza al 45°, annullata.
Ufficialmente la terza segnatura arriva al 50°, concretizzando l’Over 2.5 della scommessa tradizionale.
Per metterci anche del nostro, senza lasciare tutto unicamente in mano all’I.A., ecco come si studiano partite simili.
- 💶 Quota di Over 2.5 tra 1.50 e 1.70 come nelle singole
- 🚫 Evitare partite con quote di Gol e Over 2.5 con rialzi significativi
- 📊 Statistiche Over 2.5 del SuperFoglio dal 57-58% come nel betting classico
- 🧠 Tutte le indicazioni comunemente attribuite alla metrica degli Easy Over 2.5
La partita cinese è, in effetti, proprio un classico Easy Over / Forbice.
Offre pertanto diverse opportunità da sfruttare nel Mix Over.
Quale cogliere dipende da quanto si vuol rischiare:
- faccio immediatamente cashout, ottenendo un utile dopo appena 6 minuti (cautelato)
- attendo sperando in un secondo gol già nel primo tempo, visto che il primo è arrivato così presto (con Easy Over succede spesso)
- entro live immaginando altri gol nella ripresa (rischiando un po’ di più)
È assolutamente lecito aspettarsi altri gol se ce ne sono stati uno o due nei primi 45°.
Come anticipato le varianti sono molteplici.
Ma, se mi attengo fedelmente al MMO, dopo il primo gol faccio cash out.
Un guadagno ottenuto in pochissimi minuti, per come gioco io, è la soluzione ideale.
Nel caso in cui il gol non arrivi immediatamente, niente panico.
Ci sono gli step live da seguire nel secondo tempo.
La giocata prosegue, comunque, anche sul binario Exchange:
- si attende il momento adatta per chiuderla, con piccoli utili o in leggera perdita
Gli step del secondo tempo permetteranno di recuperarla.
Questa però è una valutazione che possiamo fare solo in live, e va valutata facendo un po’ di pratica.
Come indicato dal database infatti, quando l’I.A. segnala un Over 2.5, meno del 15% dei match termina 1-0, e meno del 6% finisco 0-0.
Come fare soldi con le scommesse sportive: Mix Over, senza eccessi.
È una cosa che ho ripetuto spesso:
- la principale differenza tra betting tradizionale e trading sportivo é la mentalità con cui operano i giocatori
Le partite, in sé e per sé, si analizzano allo stesso modo.
Ma il modo in cui si sfrutta quell’analisi, fa la differenza.
Chi riesce ad entrare nell’ottica Exchange comprende che, un utile generato in pochi minuti, è assolutamente preferibile a 90° passati a sperare di vincere la posta completa.
Intendiamoci, è giusto ragionare anche sul quanto sia possibile guadagnare.
Ma non bisogna eccedere, o diventare avidi.
Ci sono partite tutti i giorni, 365 giorni l’anno.
Le opportunità di ottenere un guadagno dalle scommesse non mancano, e non mancheranno mai.
Soprattutto se si opera come analisti pazienti e disciplinati.
Quindi, se ho la possibilità di vincere dopo pochi minuti, io la colgo.
Così posso dedicarmi ad un’altra partita, e a un altro utile rapido.
Ovviamente, però, non manca un secondo lato della medaglia:
- non tutti gli Over 2.5 finiscano con una raffica di gol
Vediamo quindi come agire nel caso in cui il nostro match sia bloccato, e si trovi sullo 0-0 alla fine del primo tempo.
Nelle strategie Exchange classiche si opterebbe per uno “stop-loss“.
Si esce cioè in perdita, per evitare di sacrificare l’intera puntata.
Non dico sia sbagliato e anzi, chi lo fa, è un giocatore cautelato.
Ma il Mix Over è strutturato per scongiurare, almeno in parte, questa ipotesi.
Propone dunque un altro sviluppo, con lo switch della giocata su un secondo bookmaker.
Quello con il mercato del gol entro tot. minuti nel secondo tempo.
Comincia dunque il primo step live.
- 📊 Statistiche Over 0.5 secondo tempo del SF dal 70-72% a salire
- ⚽️ Media gol fatti/subiti entrambe non inferiori allo 0.7/0.8
- 🎯 Andamento offensivo primo tempo: xG attesi almeno 0.7/0.8
Gli xG si trovano facilmente su app come Diretta o simili.
Il Brann, ad esempio, aveva già fatto 10 tiri nel primo tempo, e chiude con 24 totali.
Non ci interessa l’Over 2.5, basta un solo gol per vincere.
Guadagnare con le scommesse sportive entrando live sullo 0-0.
Gli step live possono essere molteplici.
Nel MMO ne sono previsti due/tre:
- gol entro il 60-70° minuto -> se segnano stop, abbiamo vinto
- gol entro il 90° minuto -> solo se non segnano entro il 70°
Il bookmaker che copre il maggior numero di partite su questo mercato, attualmente, è Bet365.
Non le copre però tutte in assoluto, quindi aver anche una seconda alternativa può essere utile.
Altri book su cui si trova sono:
Ecco le quote che venivano offerte sul match del Brann tra primo e secondo tempo.
Potenzialmente, sono tutte varianti di entrata live.
Dipende dalla quota che si cerca, e dalla copertura economica sostenibile.
Per i miei test, il primo tentativo a quota 5.50 è eccessivamente rischioso (anche se ne ho presi alcuni molto belli).
Per effettuare una giocata durante l’intervallo le quote ideali sono:
- gol entro il 60° (sempre superiore al raddoppio)
- gol entro il 70° (sempre intorno a 1.65-1.70)
La ripartizione del budget deve essere fatta in modo intelligente.
Devo cioè suddividerlo in modo tale da recuperare la prima giocata nel caso in cui il gol avvenga dopo il 60°, ma prima del 70°.
Non devo invece, necessariamente, puntare a recuperare l’intera cifra giocata in Exchange.
Quella segue il suo iter.
Posso cioè cercare di uscirne, al momento opportuno, con i gol della ripresa: uno o due, in base a quando avvengono.
Oppure, in alternativa, si può anche provare a recuperarla.
Ma servirà una quota superiore al 2.00:
- meglio attenderla live piuttosto che scommettere durante l’intervallo
Immaginando quindi di avere 10€ da puntare con le squadre ancora negli spogliatoi:
- 3€ le punto sul gol entro il 60°
- 7€ le punto sul gol entro il 70°
Se entra la prima, si vince entrambe prendendo 18.73€ (7.11€ sulla prima quota + 11.62€ sulla seconda).
Se entra solo la seconda, recupero entrambe e ottengo un piccolo utile vincendo 11.62€.
Infine, nel caso in cui al 70° ci sia ancora uno 0-0, si passa alla puntata sul gol entro il 90°.
Situazione che ci porta al terzo, ed ultimo, step del Metodo Mix Over.
Preparazione | Descrizione | Vantaggi |
---|---|---|
Pre-match | Over 2.5 da giocare pre-match | Cashout appena segnano |
Primo step live | Gol entro il 60° o 70° | Si entra sullo 0-0 al 45° durante l’intervallo |
Secondo step live | Se non segnano entro il 70°, gol entro il 90° | Live al raddoppio per recuperare il primo |
Chiusura | Quando arriva un gol punto a chiudere la giocata | Cashout se nel primo tempo, live se segnano nel secondo |
Come guadagnare con le scommesse: pazienza, analisi dati e budget.
Il match visto poco sopra, quello del Brann, è un ottimo caso studio da analizzare.
L’1-0 arriva infatti al minuto 89.
Fortuna?
Forse si, ma avevano comunque fatto 23 tiri fino ad allora.
Avremmo quindi potuto appellarci alla sfortuna, nel caso in cui non avessero segnato.
Il punto però è che non deve interessarci la fortuna, o la sfiga.
Contano i numeri, i dati:
- il nostro database segnala che, in caso di valutazione I.A. di Over 2.5, almeno un gol c’è il 95% delle partite
Attenzione, non dice 100%.
Dice 95%.
Quindi, il rischio di uno 0-0, esiste sul piano matematico.
Così come non si esclude la possibilità di partite con un solo gol, che abbiamo visto essere intorno al 15%.
È il motivo per cui invito sempre a rispettare le regole alla base di ogni analista:
- pazienza
- disciplina
- consapevolezza
Se ho 100€ e le gioco tutte su un solo step, potrei perdere l’intera cifra se becco proprio il match da 0-0.
Devo esserne consapevole.
Così da gestire in modo responsabile le mie puntate, e avere soldi sufficienti a garantirmi tutti gli step del MMO.
Quindi, ricapitolando: non hanno segnato nel primo tempo, non hanno segnato entro il 60-70° e siamo ancora 0-0.
Che faccio?
Se stai seguendo alla lettera questa guida, l’ultimo passaggio è la copertura dei precedenti:
- raddoppio lo stake messo sullo step precedente, e punto Over 0.5 entro il 90°
- 🎯 Step di recupero delle entrate live, non necessariamente di Exchange
- ⏱ Si raddoppia la cifra usata al 60-70° con quota live superiore al 2.00
- 💶 Attendere che la quota salga un po’ va bene, senza esasperare l’attesa
Arrivato a questo punto, o segnano o perdo.
Se si opera in modo serio, consapevole dei rischi e del budget, non dovrebbe spaventarmi questa ipotesi.
Su ogni partita infatti, dalla prima all’ultima puntata, sarebbe opportuno non investire più del 10/15% del proprio budget complessivo.
Quindi, anche se finisse 0-0, non perderei più del 15% sul mio totale.
È il massimo rischio accettabile.
Inoltre, come ulteriore variante di copertura, si può valutare anche la quota live a cui viene offerto l’esito X.
Se dovesse finire 0-0 avrei modo di recuperare qualcosa con questo mercato.
Questo è un discorso che vale, però, solo se si fanno le cose totalmente con criterio.
Ad esempio, nella partita del Brann, stavo ancora conducendo dei test:
- 3€ sul gol entro il 70°
- 7.80€ sul gol entro il 90°
Ti suggerisco di utilizzare piccoli importi, o ancora meglio budget zero, fin tanto non prendi piena confidenza con la strategia.
Metodo Mix Over: è fondamentale essere disciplinati anche col budget.
Una cosa che ho imparato in questi 10 anni di Stats4Bets è che ogni scommettitore è diverso.
Anche di fronte ad una strategia così schematica, analizzata in ogni minimo dettaglio, ci sarà chi:
- utilizza troppo budget prima, e non ne ha abbastanza per coprirsi dopo
- non può permettersi uno 0-0 perché ha scommesso tutto ciò che aveva
- ha paura di raddoppiare lo stake perché dovrebbe sforare con soldi oltre disponibilità
Dare suggerimenti risolutivi per tutte le possibili condotte “alternative” non è semplice.
Così come non lo è quantificare a priori il ROI, il guadagno e la possibile rendita di un metodo simile.
Si opera con diversi step live quindi, la quota media, dipende dall’offerta del bookmaker nel momento in cui si interviene.
Infine è bene ricordare anche che Stats4Bets non è un ente finanziario e non può dare, per la normativa italiana, suggerimenti economici diretti.
Possiamo parlare di statistiche e percentuali, ma non siamo consulenti finanziari.
Per questo è assolutamente necessario fare test autonomi, e valutare personalmente ogni strategia.
Avere consapevolezza dei propri parametri economici, e rispettarli, è fondamentale.
Perché si impara a ragionare in modo lucido, e a prendersi la responsabilità sulle scelte che si effettuano.
Nel betting, sia tradizionale che Exchange, bisogna essere analisti.
Non ludopatici.
Ma se la partita del Brann fosse davvero finita 0-0?!
Personalmente avrei agito come faccio sempre, dopo una sconfitta o una vittoria.
Ossia ripartendo, nella giocata successiva, con il “nuovo” budget a mia disposizione.
Non cerco raddoppi, rivincite o recuperi immediati.
Si opera nel medio-lungo periodo, non alla giornata.
Questo è un riepilogo di come si potrebbe strutturare il budget sul MMO considerando, in ogni caso, di non sforare mai il proprio 10-15%.
Quindi, se il mio 10% è 100 euro, ripartirò le 100€ come indicato nella tabella (25-25-50).
- 🎯 Pre-match: quota media 1.60 (circa 25% budget) -> seguo live in Exchange
- scenari possibili:
- cashout immediato
- stop loss al 45°
- cashout nel secondo tempo
- scenari possibili:
- 🎯 Primo step live: quota 1.60/1.65 in intervallo, oppure variabile in live (circa 25% budget)
- scenari possibili:
- cerco di recuperare anche il pre-match -> quota live superiore al 2.00
- gol entro il 70° -> quota media 1.60-1.65
- scenari possibili:
- 🧠 Secondo step live: quota live sopra il 2.00 per recuperare il primo step (50% budget)
La ripartizione effettiva tra pre-match e primo step dipende dal momento in cui decido che vorrò intervenire.
Se live nel secondo tempo, o quando le squadre sono ancora all’intervallo.
È un metodo che offre davvero diverse opportunità, difficile metterle tutte su carta.
Per questo è opportuno testarlo e fare pratica.
Naturalmente, avendogli dedicato così tanti mesi e ritenendolo il sistema migliore fin qui provato, l’ho inserito anche nel mio gruppo FightBet.
Questo è il modo in cui uso il budget:
- se la stellina è su Over 1.5 utilizzo un budget ridotto del 50%
- quando è sul classico Over 2.5 il budget è pieno
I motivi alla base di questa differenziazione possono variare dal tempo che ho a disposizione per seguire il match, ad altre valutazioni personali.
Ad ogni modo, ti consiglio di non fare semplicemente copia/incolla su ciò che segnalo.
Non giocare senza capirne la motivazione.
La filosofia alla base di questo sistema è l’autonomia, il non dover dipendere da nessuno.
Neanche da ciò che faccio io.
Prima di chiudere il capitolo sul MMO guardiamo un ultimo esempio.
Lo schema si ripete: 0-0 al 45° + entrata live.
Nelle giocate-test ho usato tutte le varianti proposte quando le squadre erano negli spogliatoi.
In questo caso il gol è arrivato prima del 50°.
In generale però è un timing troppo aggressivo per essere usato regolarmente.
Per finire, come ulteriore approfondimento, ho girato anche un video.
Aggiornamento e pareri sul Metodo Mix Over.
Negli ultimi mesi non si è parlato d’altro.
In tantissimi hanno provato il MMO con grandi risultati, ma c’è anche chi si è spinto oltre.
È il caso di Francesco.
Ha raccolto dei dati veramente super interessanti.
Eccone un riepilogo rapido.
- 📊 Partite con Over 0.5 Primo Tempo: 82% (73% entro il 30°)
- 🤖 Partite con Over 1.5 finale: 86%
- ⚽️ Partite con Over 2.5 finale: 70%
- ‼️ Partite con Over 1.5 Primo Tempo: 45%
- 🚫 Partite finite in lose con 0-0: 3.5% (14 match)
Questa è la mail integrale ricevuta da Francesco.
Lo ringrazio per le splendide parole e l’incredibile lavoro di analisi svolto!
Il giorno dopo la mail di Francesco, mi ha scritto Emanuele.
Credo ci sia poco altro da aggiungere.
Bene!
Credo che ora, per il Metodo Mix Over, sia stato detto veramente tutto.
Eppure ti garantisco che non è il solo metodo che può permetterti di guadagnare con le scommesse sportive.
Ti invito dunque a proseguire con la guida.
Analisi dei dati e Mentalità: le basi per guadagnare con il betting.
Vorrei ora sviluppare la tematica del “guadagnare con le scommesse” nel modo più esaustivo possibile.
Non fermandoci unicamente alle strategie, perché da sole non bastano.
Faremo quindi una panoramica sulle competenze utili per iniziare a togliersi delle vere soddisfazioni col betting.
Che siano scommesse tradizionali o Exchange, ci sono alcuni aspetti che molti ignorano.
- ⏱ Pazienza per far crescere il budget (non si diventa ricchi in un giorno)
- 🎯 Disciplina nella scelta delle giocate (non è sostenibile farne 50 al giorno)
- 🧠 Consapevolezza nella gestione economica (non ricaricare dopo 3 perse)
Finora si è discusso ampiamente del Mix Over.
Ma esistono svariati altri sistemi vincenti.
Ognuno ha le sue peculiarità eppure, in ogni tecnica, alcune caratteristiche sono ricorrenti.
La prima è l’analisi dei dati.
È qualcosa di imprescindibile per ottenere riscontri positivi nel lungo periodo.
Perché senza dati non c’è metodo, e senza metodo non c’è costanza.
Se leggi abitualmente il blog ti sarà capitata sotto gli occhi la storia di Andrea.
Un ragazzo della Community Stats4Bets che da due anni vive solo di scommesse.
La sua testimonianza è davvero emblematica in tal senso:
- lui gioca un solo esito, il Multigol Casa
Sempre – solo – quello.
Una tale costanza nell’analizzare sempre gli stessi dati lo ha reso dannatamente bravo.
Anzi, è un vero super esperto di quella giocata.
Padroneggiare alla perfezione un’unica strategia, ti trasforma.
Da classico scommettitore-medio, scostante e poco redditizio, si diventa un analista realmente vincente.
E non significa essere Einstein.
Lui non è un genio, così come non lo sono io con il Mix Over.
Semplicemente, quando si è supportati da un’analisi dati tanto esaustiva, utile e approfondita, non è un caso che una strategia diventi quasi impeccabile.
Quindi, al primo posto, analisi dei dati.
La seconda arma che ogni bravo analista custodisce nel proprio arsenale riguarda l’assetto mentale.
Il mindset, come dicono quelli che hanno studiato.
Per quanto sia un termine da fuffaguru, ritengo ci sia della verità.
Avere la corretta mentalità è fondamentale per ottenere buoni risultati in ogni cosa della vita.
Anche nel betting.
Occorre smetterla di credere che, quelli delle scommesse, siano soldi facili.
Non sono facili, non sono casuali e non sono neanche alla portata di tutti.
Non si vince senza un minimo di competenze, o cliccando due tasti.
Esistono infatti diversi metodi per guadagnare con il calcio:
- la nostra Community ha elaborato oltre 35 strategie matematiche
Tutte valide, testate e realmente efficaci.
Dubito che, chi le ha create, non abbia preso estremamente sul serio quel che stava facendo.
Le scommesse sportive, sia tradizionali che Exchange, richiedono la stessa serietà di qualunque lavoro.
È solo con questo atteggiamento che si possono ottenere risultati concreti.
Non per niente, coloro che riescono a fare soldi con le scommesse in modo continuativo, dedicano almeno 30-40-60 minuti al giorno alla selezione delle proprie scelte.
Studiano, analizzano, vincono: non c’è davvero nulla di casuale in questo processo.
Per iniziare a costruire una mentalità da analista ho due risorse da consigliarti:
- la storia di Andrea, di vivere di betting
- un video che ho girato appositamente
Clicca sulla foto qui sotto per guardarlo, sono certo che ti sarà di grande aiuto.
Guadagnare con le Scommesse: guarda il video.
Come guadagnare soldi online: gestione budget e rapporto col denaro.
La prima cosa a cui si pensa quando si parla di scommesse, è il denaro.
Normale, si scommette per vincere.
Eppure, se hai iniziato ad entrare correttamente nella mentalità da analista, avrai ormai compreso che i soldi sono solo la conseguenza di una serie di azioni, che ognuno di noi mette in pratica.
È giunta l’ora di affrontare l’argomento in modo diretto:
- la gestione del budget
Non solo.
Prima ancora delle puntate, è utile dedicare qualche riga all’aspetto psicologico del nostro Io e della nostra personalità.
Mi spiego meglio.
Dovremmo tenere in considerazione:
- il rapporto che noi abbiamo con il denaro
Molte persone iniziano infatti a scommettere quando hanno bisogno di soldi.
È la condizione psicologicamente peggiore da cui partire.
Se sono in una situazione di bisogno immediato rischio di non avere:
- pazienza, di far crescere il budget in modo cautelato
- lucidità, nel capire cosa, quando e quanto puntare
- margine economico di copertura, per permettermi le naturali sconfitte che tutti abbiamo
Un aspetto sottovalutato dal 90% delle persone che si avvicinano a questo mondo.
Invece ha una valenza fondamentale.
Per fare soldi online con le scommesse, la condizione ottimale, la vive chi utilizza un budget che può permettermi di perdere.
È come andare al cinema, o a cena fuori.
Appena uscito dal ristorante non ho l’ansia di andare subito a lavoro, per recuperare i soldi spesi per la cena.
Con le scommesse non dovrebbe essere diverso.
Se la prima schedina persa mi genera immediatamente l’ansia di dover recuperare, non va bene.
Significa che mi sto mettendo in una condizione psicologica di svantaggio.
Questo non mi aiuterà ad essere lucido, per analizzare le partite nel modo corretto, e vivere in modo sano quel che sto facendo.
La sconfitta è un’eventualità da vivere in modo del tutto naturale.
Si studia, ovviamente, per far si che accada il meno possibile.
Ma non può, e non deve, rappresentare un dramma.
Perché è bene ricordarlo:
- tutte le scommesse comportano un potenziale rischio economico
Quindi, se ci si trova in una situazione in cui non si può rischiare neanche un centesimo, sarebbe meglio non giocare affatto.
In termini pratici invece, le strategie di gestione sono svariate.
Alcune più cautelate.
Altre più aggressive.
Personalmente uso da anni questo:
Un money management semplice, adattabile a chiunque.
Permette una libertà di giocata facile da gestire.
Ora, avendo spostato l’attenzione in maniera quasi totale al Metodo Mix Over, lo sto adattando.
Ma le logiche di base restano le stesse.
Sul blog inoltre ci sono diversi altri metodi regolarmente utilizzati dalla Community:
- la semi-martingala cautelata
- il Metodo 3 Fasi
- quello dei “30€ al giorno” visto all’inizio
Il mio consiglio è sempre quello di testarli personalmente, prima di decidere quale utilizzare in pianta stabile.
Si fanno 15-20 giorni di simulazioni a budget zero, o anche di più se necessario.
E si valutano i risultati che si sarebbero ottenuti se si fosse giocato sul serio.
Se sono in negativo, significa che non ho ancora appreso correttamente la strategia che sto usando.
Se invece sono in attivo, posso iniziare ad inserire denaro reale nelle mie schedine.
In ogni caso, indipendentemente da tutto, l’obiettivo dovrebbe essere:
- un rapporto equilibrato con i soldi
- una corretta gestione delle giocate
Per approfondire ulteriormente questo discorso clicca sulla foto e guarda il video qui sotto.
Guadagnare con le Scommesse Sportive: guarda il video.
Guadagnare con le scommesse sportive: i numeri che contano davvero.
Che l’analisi dei dati sia fondamentale, lo abbiamo detto.
Ma quali sono i numeri importanti da studiare?
E quali quelli che si possono ignorare?
Il vantaggio di avere un’intelligenza artificiale come quella del SuperFoglio è stato sicuramente rivoluzionario.
Ma le I.A. non sono bacchette magiche.
Non prevedono il futuro.
Lo stesso MMO ha un 5% di potenziale perdita
- significa che su 100 simulazioni ne perde 5
Può sembrare poco, e in effetti lo è.
Ma, se invece di 100 ne simuliamo 100.000, gli esiti negativi sarebbero 5.000.
Su un milione di partite, 50.000 sarebbero andate male.
Il rischio dunque esiste, come in ogni forma di investimento.
Per questo non consiglio il copia/incolla, o lo scommettere senza comprendere le letture dell’I.A.
Perché avere consapevolezza di ciò che facciamo.
Quando si parla di “numeri che contano” i concetti da dover conoscere sono essenzialmente due:
In entrambi i link trovi guide dettagliate su queste tematiche.
Per approfondire ulteriormente anche questo argomento, ho girato un ulteriore video che puoi vedere cliccando sulla foto.
Idee per fare Soldi: leggi la guida.
Guadagnare soldi con le scommesse: quanto investire?!
Questo è un paragrafo di aggiornamento.
In brevissimo tempo la guida ha superato i 5.000 lettori.
Sono via via cresciuti sempre di più.
Ho quindi deciso di integrarla e aggiornarla, per renderla ancora più completa.
Un dubbio comune che molti hanno riguarda la somma con cui partire:
- con quanto budget è giusto iniziare per investire nelle scommesse sportive?!
Tutti ci siamo fatti questa domanda almeno una volta.
Ma non esiste un giusto o sbagliato.
Dipende da quanto ognuno può permettersi.
È giusto ciò che non ha un impatto negativo sul proprio bilancio famigliare.
Possono essere 20€, come 50€ o 500€.
Chi parte con meno, dovrà avere maggior pazienza rispetto a chi può permettersi importi più alti.
Ma, anche chi inizia con 20€, dovrebbe farlo in modo serio.
Scommettere poco non significa farlo a caso, l’opposto.
Si deve essere ancor più disciplinati se si vuol vedere crescere un piccolo capitale.
Ultimamente ho letto la splendida biografia di uno dei più grandi giocatori NBA di tutti i tempi.
Parlo di Scottie Pippen dei Chicago Bulls.
Il suo compagno, Sua Maestà Michael Jordan, era – ed è – un grande scommettitore.
Scottie dice una cosa molto interessante in proposito:
Non è gioco d’azzardo se puoi permetterti di perdere.
Decisamente esplicativo.
Significa che ognuno dovrebbe utilizzare solo ciò che può permettersi.
Il denaro andrebbe trattato infatti in modo distaccato.
Perdere, così come vincere, può destabilizzare le persone.
Mi spiego:
- Perdere può farci entrare nell’ansia da recupero
- Gioco perché devo recuperare il perso, controllo ogni singolo centesimo in modo maniacale, ho il terrore di perdere ancora e.. perdo
- Vincere potrebbe invece condurci verso un’euforia da giocata incontrollata
- Gioco sempre di più, perché penso di poter vincere ogni volta. Alzo la posta per arricchirmi velocemente, esagero finché.. inizio a perdere, e mi ritrovo al punto sopra
Nessuno può pensare di vincere sempre.
Passare dall’euforia delle vittorie all’ansia di recuperare il perso è un passo molto breve.
Ti do un consiglio.
Ogni tot soldi vinti, scarica il conto e mettiteli in tasca.
Ricomincia da un budget normale.
Io lo faccio da anni: mi aiuta ad evitare tentazioni e pericoli.
Quanto investire nelle scommesse sportive: la cifra giusta.
Ragioniamo con un po’ di buon senso.
Proviamo ad entrare nel dettaglio dei conti di una persona “normale”.
Con quale cifra dovrebbe iniziare?
Dati Istat dicono che in Italia lo stipendio medio è 1.550€ netti al mese.
Usiamolo come punto riferimento.
Ho cercato online altri dati riguardo alle abitudini economiche in Italia.
È emerso che, ogni mese:
- gli uomini spendono, per divertirsi, tra le 150€ e 220€
- le donne, più oculate, non superano le 170€
Quindi:
- lo stipendio è 1.500€ e la quota-divertimento è circa 200€
Potrebbero essere un buon parametro di riferimento iniziale.
Anche tenendo in considerazione il fatto che, quando si impara a giocare, si carica il conto una sola volta a inizio anno e poi si fa crescere quello senza ulteriori refill.
Fare soldi con le scommesse: la bilancia economica.
Ti propongo ora un altro concetto.
Potrebbe sembrare controintuitivo, ma ti assicuro che non è da sottovalutare.
Mi riferisco alla:
- bilancia economica mentale
Ognuno di noi, per qualunque cosa che acquista, ha un range mentale di riferimento.
Che, in moltissimi casi, prescinde da quello che possiamo effettivamente spendere.
Immaginare di non potersi comprare la Ferrari è abbastanza scontato, a meno che non si sia milionari.
Ma la bilancia mentale non lavora su questo.
Si basa invece su tutte quelle cifre che potremmo spendere ma che, per fattori inconsci di cui non ci rendiamo neanche conto, decidiamo di non utilizzare.
Io, ad esempio, non pagherei mai 200€ per un paio di pantaloni.
Eppure ho speso più di 5.000€ solo per tatuarmi la schiena.
Non è la cifra in se, che conta.
È il valore che ognuno di noi attribuisce alla singola spesa.
Questo fattore emotivo incide, ovviamente, anche nelle scommesse:
- se ci sentiamo a disagio nel fare una puntata da 100€, molto probabilmente, faremo più errori di quando ne usiamo 20€
Questo perché, quell’importo, eccede di troppo la soglia della nostra bilancia mentale dedicata al betting.
Ci destabilizza a livello emotivo, non permettendoci di restare lucidi nell’analisi della partita.
La puntata da 20€ invece, si farebbe restare nella nostra zona di comfort:
- non influisce negativamente sul nostro modo di analizzare i match, togliendoci un peso
È un concetto che va contro il senso comune, ma che ho trovato davvero illuminante.
In pochi esplorano queste dinamiche quando parlano di scommesse, di Betting Exchange o di investimenti sportivi.
Eppure ti assicuro che, se da 10 anni Stats4Bets è un’azienda in crescita, sana e in costante miglioramento, è perché ho sviscerato questi temi sotto ogni punto di vista.
I fattori emotivi sono determinati per la bilancia economica mentale, e per il peso che gli attribuiamo.
Rifletterci ti aiuterà ad individuare la cifra più adatta a te.
Quanto investire nelle scommesse sportive: fissa degli obiettivi.
Questo ultimo tip è leggermente alternativo, si basa sulle challenge.
Potrebbe fare al caso tuo, oppure no.
Io sono una persona che odia schemi rigidi:
- provo di tutto, in cerca di quel che più mi si adatta
Ultimamente, ad esempio, mi sto sottoponendo a sedute di ipnosi.
Sto provando a migliorare determinate performance del mio cervello.
Magari penserai che sono pazzo.
E forse hai ragione 🙂
Ma l’ultimo metodo che ti propongo, con cui potresti gestire l’aspetto economico, è quello delle challenge.
Ossia, degli obiettivi.
Ad esempio:
- voglio comprare un nuovo telefono che costa 600€
A disposizione ho le 200€ di partenza del mio conto scommesse.
Mi pongo l’obiettivo.
Non comprerò il telefono finché le scommesse vinte non mi faranno arrivare a quanto richiesto.
Questo mi svincola da molti pensieri.
Mi aiuta ad essere serio, costante, responsabile.
Ho solo il mio obiettivo da raggiungere.
Di valutazioni se ne potrebbero fare tante altre:
- ognuno di noi è diverso, con sogni e ambizioni differenti
Quelle che ti ho proposto in questa guida sono opzioni e possibili visioni con cui io ho trovato il mio equilibrio.
Ora spetta a te trovare il tuo.
Spero quindi che quanto visto fin qui ti sia utile, c’è tutto ciò che ho imparato negli ultimi 10 anni.
Un abbraccio
Alessandro Stats4Bets
E’ uscito TIPSTER ROBOT : il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio.
Avvertenza: questo articolo – come tutti gli altri presenti sul blog – ha uno scopo esclusivamente informativo e non intende promuovere o incentivare il gioco d’azzardo. Le strategie e le informazioni descritte sono condivise per consentire una scelta consapevole e responsabile da parte degli utenti, nel rispetto del Decreto Dignità e delle linee guida AGCOM sulla pubblicità del gioco d’azzardo. Ti consiglio quindi di fare test simulati prima di investire denaro, per familiarizzare con le strategie e valutare i risultati in modo oggettivo. Gioca responsabilmente e ricorda che il gioco comporta un rischio economico.
FAQ Guadagnare Con Le Scommesse Sportive – Domande frequenti
È possibile guadagnare veramente con le scommesse sportive?
Sì, guadagnare con le scommesse sportive è ormai una realtà concreta per molti appassionati, sia nel betting tradizionale che nell’Exchange. Tuttavia, per riuscirci in modo responsabile e sostenibile, servono requisiti imprescindibili:
– pazienza
– disciplina
– capacità di analisi dei dati
Senza di essi, è difficile ottenere risultati stabili nel tempo. La Community Stats4Bets promuove da sempre questo approccio professionale e, grazie al supporto dell’intelligenza artificiale del SuperFoglio, ha aiutato molti scommettitori a trasformare la passione per il betting in una pratica solida, consapevole e redditizia.
Quali sono le migliori strategie per guadagnare con le scommesse?
Una delle strategie più affidabili per guadagnare con le scommesse sportive è il cosiddetto “Metodo Mix Over”. Sviluppato da Alessandro di Stats4Bets con il supporto dell’intera Community, ha portato ad ottimi risultati:
– backtest di simulazione con esiti vincenti fino al 95%
– combinazione di tre tecniche dedicate agli Over
– selezione pre-match tramite I.A. del SuperFoglio
Durante il live, il metodo suggerisce:
– quando fare cashout anticipato
– quando puntare su un gol nel secondo tempo
Il mix tra scommessa tradizionale e betting Exchange, supportato dall’I.A., rende questa strategia semplice ma efficace.