Aggiornato 30 Agosto 2025 da Ale Stats4Bets
⏱ Lettura: 5 minuti | 🎯 Difficoltà: Facile
Il metodo scommesse “Perdi solo con 3-1” è una strategia di betting che sfrutta i dati dell’intelligenza artificiale Stats4Bets. Prevede di scommettere su una serie di risultati esatti più probabili, perdendo solo in caso di 3-1. Il rischio stimato, basato sul database privato del SuperFoglio (~2 milioni di partite), è del 4.1%.
In questa guida scopriremo insieme il metodo scommesse “Perdi solo con 3-1“, emerso grazie alla Community Stats4Bets e all’analisi del database privato del SuperFoglio.
Questa particolare tipologia di scommessa prevede di puntare sui risultati esatti con maggiore probabilità di verificarsi, perdendo solo nel caso in cui il match finisca 3-1.
Basato sui dati storici dell’I.A. Stats4Bets, su circa 2 milioni di partite, il rischio stimato di un esito negativo è del 4.1%.
Ecco i punti chiave che caratterizzano il metodo scommesse “Perdi solo con 3-1“:
- 📊 Analisi storica del database SuperFoglio che stima il rischio di 3-1 al 4.1%
- ⚽️ Scommesse sui risultati esatti più probabili con I.A. su Under 2.5/3.5 e Multigol 1-3
- 💶 Si calibra il budget in base alla quota di ogni risultato esatto per generare un utile
- ⚠️ Alcuni siti (copiando il blog Stats4Bets) citano erroneamente il 4.1% come valore assoluto
- 🤖 Supporto I.A. del SuperFoglio per analisi avanzata di statistiche, quote, allibramenti e storici
Vediamo ora come funziona nel dettaglio questo metodo.

*Il motivo per cui ho iniziato ad indagare su questo metodo relativo al 3-1 è tutto nel grafico qui sopra.
Un traffico, totalmente anomalo, nelle analitiche che Google mi fornisce ogni mese riguardo al mio blog:
- 1.632 persone hanno cliccato su Stats4Bets.it cercando questo metodo
- 12.681 views erano incentrate sulle ricerche relative questo argomento
Sono dati buoni, visto che gli articoli ricevono tante visite ogni mese.
La cosa stravagante è che io non avevo mai scritto nulla in merito questa strategia.
Anzi, neanche le conoscevo: venivo “cliccato” per qualcosa di cui non avevo mai neanche parlato.
Così ho deciso di approfondire, cercando quanto mi fosse possibile sulla tecnica in cui si perde solo quando la partita finisce 3-1.
Metodo scommesse Perdi solo con 3 a 1: cosa è e come funziona.
La strategia non è affatto complessa, risulta anzi decisamente basic.
È incentrata sul giocare sei/otto risultati esatti tra quelli con la maggiore probabilità di verificarsi, escludendo il 3-1.
Calibrando in modo adeguato il budget su ogni singolo risultato, in base alla quota offerta, si ha l’opportunità di generare un utile semiautomatico senza dover fare molto altro.
Non richiede quindi particolari abilità nell’analisi dei dati.
Personalmente, dopo averla valutata, posso dire che non sia un modo di scommettere che mi entusiasma.
Fa semplicemente il suo, a patto di accontentarsi del piccolo guadagno che si genera con lo scarto tra le quote dei risultati esatti giocati.
| Contesto | Descrizione | Vantaggi |
|---|---|---|
| Analisi I.A. | Ci si basa sulla valutazione del SuperFoglio | Under 2.5 e 3.5, Multigol 1-3 |
| Favorite I.A. | Si evitano le favorite segnalate dal SuperFoglio | Ottimo 1 e 2, Probabile 1 e 2 |
| Equilibrio I.A. | Preferenza per partite equilibrate | Buono 1X-X2, Copri 1X-X2, Rischia 1X-X2 |
| Giocata | Si giocano 6-8 risultati esatti | In base alla quota si calibra il budget per ottenere utile |
La prima cosa che mi sono domandato è stata “perché proprio il 3-1?!“.
Non avendo ideato io il sistema, non posso dirlo con certezza.
Suppongo perché, statisticamente, è uno dei risultati esatti che si verificano meno spesso.
Almeno tra quelli più plausibili.
Specifico questa cosa perché, in verità, anche con un 5-0 perderemmo la giocata.
Ma è un risultato raro: si verifica in meno del 2% degli incontri.
Ho infatti analizzato lo storico della nostra intelligenza artificiale per verificare i risultati esatti più frequenti.
Alla fine della guida ne metterò una tabella riepilogativa.
Per il momento è sufficiente sapere che il 3-1 è tra i più bassi tra quelli con una frequenza superiore al 4%:
- si verifica solo nel 4.1% dei casi
La percentuale del 4.1% si riferisce esclusivamente al database privato Stats4Bets ed è calcolata dalle combinazioni proposte dall’I.A. del SuperFoglio. Alcuni siti, copiando il nostro articolo, l’hanno riportata come valore assoluto, ma è un grave errore: il dato è valido solo per il campione analizzato. Applicato a partite generiche, senza la valutazione del SuperFoglio, produce percentuali diverse prive della medesima analisi statistica.
Metodo scommesse perdi solo col 3-1: quali partite scegliere.
Come anticipato non è richiesto un grande studio per trovare le partite adatte.
I match migliori sono semplicemente quelli:
- equilibrati senza una favorita
- in cui si prevedono pochi gol
Possiamo utilizzare l’intelligenza artificiale del SuperFoglio per cercarle velocemente.
Attraverso la funzionalità del Crea Algoritmo si possono selezionare le partite con una valutazione Under:
- Under 2.5
- Multigol 1-3
- Under 3.5
Abbinandole a quelle con una valutazione 1×2 equilibrata:
- Buono 1X o X2
- Copri 1X o X2
- Rischia 1X o X2 o 12
Si tende quindi ad escludere le forti favorite (Ottimo e Probabile) e le partite con molti gol (Over 2.5 e 1.5).
Questo ci aiuta ad evitare la goleada che farebbe perdere la giocata in ogni caso.
Infine, in una sorta di terra di mezzo, troviamo i match con Possibile 1 e 2 + Multigol 1-4.
Sono partite in cui l’I.A. non trova un suggerimento chiaro da fornire, quindi sarebbe meglio evitarle per questa strategia.
- 🤖 Valutazione I.A. da Under 2.5, Under 3.5 e Multigol 1-3
- ⚠️ Evitare partite con una forte favorita Ottimo e Probabile
- 🎯 Preferire partite equilibrate con suggerimento Doppia Chance
- 💵 Calibrare il budget in base alla quota di ogni risultato esatto
Vediamo alcune esempi per chiarire il tutto.
Nel primo la valutazione I.A. ci racconta di un match equilibrato, in cui si prevedono pochi gol:
- Copri X2 + Under 2.5 (finita 0-0)
Assolutamente congeniale per questa strategia.
Nel secondo invece abbiamo la situazione diametralmente opposta.
Ci sono infatti una forte favorita e diversi gol attesi:
- Ottimo 1 + Over 2.5 (finita 3-0)
In entrambi il SuperFoglio individua il risultato esatto, e nessuno dei due termina 3-1.
La seconda partita però non sarebbe stata assolutamente da prendere in considerazione per questo sistema di gioco.
Partita adatta al Metodo del 3-1:

Partita non adatta al Metodo del 3-1:

Metodo Scommesse Perdi solo con 3 a 1: come impostare il budget.
Passiamo ora al budget.
Essendo un sistema semiautomatico anche la strategia di puntata è relativamente semplice.
Immaginiamo di avere 100€.
Dovremo puntare la stessa cifra (12.50€) su 8 risultati esatti:
- 1-0, 2-0, 2-1, 1-1, 0-0, 0-1, 0-2, 1-2
In alternativa si può scegliere di estendere la giocata a 10 risultati, aggiungendo anche 3-0 e 0-3.
Bisogna fare attenzione solamente ad una cosa, fondamentale affinché il metodo abbia senso.
La quota più bassa tra quelle dei risultati selezionati deve garantire il ritorno economico dell’intera cifra giocata.
Mi spiego meglio.
Ognuno dei risultati esatti scelti, in caso di vincita, deve generare una ritorno di almeno 100€ per coprire l’intera cifra investita su tutte le puntate, più un minimo di utile.
Se il guadagno fosse inferiore registreremmo un passivo, pur vincendo.
E non ci sarebbe nessun vantaggio dallo scommettere in questo modo.
Ecco perché non mi entusiasmano simili stratagemmi.
Permettono di ottenere un piccolo utile anche senza grandi competenze, ma si deve perdere tempo alla ricerca delle quote, e delle partite consone.
Personalmente non mi piace studiare così.
Preferisco dedicarmi a strategie più strutturate, vincenti e affidabili.
Come ad esempio il Metodo Mix Over: la tecnica più efficace che abbia mai provato fino ad oggi.
Se cerchi qualcosa di più soddisfacente rispetto a questo, devi provarla.
Dati statistici fondamentali per la strategia “perdi col 3-1“.
Prima di salutarci, alcune statistiche interessanti.
Le considero basilari per attuare un metodo di questo genere.
Sono prese, anche queste, dal nostro database privato che ad oggi conta circa 2 milioni di partite.
Decontestualizzarle dal SuperFoglio, come è stato fatto per quel 4.1%, le rende totalmente inefficaci.
È infatti cruciale, ai fini di un riscontro attendibile, analizzare una simile mole di dati e informazioni all’interno del contesto da cui hanno origine.
Partiamo quindi dalle valutazioni del cervello-robot.
Ti aiuteranno a filtrare le partite ideali, escludendo quelle con 4 reti o più.
Valutazioni SuperFoglio:
- Under 2.5 -> nell’89.3% delle partite non si realizza la quarta rete
- Multigol 1-3 -> nell’83.5% dei match non si realizza la quarta rete
- Under 3.5 -> nell’82.7% delle partite non segnano il quarto gol
Si può, all’occorrenza, valutare il Multigol 1-4:
- nel 78.1% delle partite non segnano la quarta rete
Metodo perdi solo col 3-1: le statistiche sui risultati esatti.
Altra analitica, molto interessante.
Ecco la percentuale statistica con cui si verificano i risultati esatti più frequenti nel SF:
- 12.3 % delle partite finisce 1-1
- 10.9 % finisce 1-0
- 9.1 % termina 2-1
- 8.2 % finisce 0-0
- 7.9 % finisce 0-1
- 7.8 % finisce 2-0
- 6.7 % termina 1-2
- 4.9 % finisce 2-2
- 4.8 % termina 3-0
- 4.6 % finisce 0-2
- 4.1 % termina 3-1
- 2.9 % finisce 3-2
- 2.1 % termina 4-0
Rimangono fuori poco meno del 20% delle partite, in cui si riscontrano tutti gli altri risultati esatti.
Hanno score irrilevanti, ognuno inferiore al 2%.
Ciò che possiamo invece considerare sorprendente è lo score dello 0-2.
Seppur di poco, sono più frequenti risultati come 3-0 e 2-2, rispetto allo 0-2.
È una stranezza che, senza il supporto dell’intelligenza artificiale, sarebbe stata forse impossibile scoprire.
Aggiornamento: come sfruttare il Metodo del 3-1 in Exchange.
Essendo una strategia molto cercata, ho già ricevuto diverse email con opinioni e pareri.
Ad esempio, uno tra i primi suggerimenti ricevuti, consigliava di:
- bancare il 3-1
Da questo spunto, sono sorte poi altre iniziative simili.
Basandosi sulla tabella dei risultati esatti più frequenti appena vista, si può pensare di bancare anche altri score finali.
Ne ho parlato in maniera più approfondita nella guida sul punta & banca.
Infine, per concludere e approfondire definitivamente l’argomento, ho girato anche un video.
Spero che l’articolo ti sia utile.
Un abbraccio
Alessandro Stats4Bets
E’ uscito TIPSTER ROBOT : il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio.
Avvertenza: questo articolo – come tutti gli altri presenti sul blog – ha uno scopo esclusivamente informativo e non intende promuovere o incentivare il gioco d’azzardo. Le strategie e le informazioni descritte sono condivise per consentire una scelta consapevole e responsabile da parte degli utenti, nel rispetto del Decreto Dignità e delle linee guida AGCOM sulla pubblicità del gioco d’azzardo. Ti consiglio quindi di fare test simulati prima di investire denaro, per familiarizzare con le strategie e valutare i risultati in modo oggettivo. Gioca responsabilmente e ricorda che il gioco comporta un rischio economico.
FAQ Metodo Scommesse Perdi solo col 3-1 – Domande frequenti
Cos’è il metodo “perdi solo col 3-1” nelle scommesse?
Il metodo “Perdi solo col 3-1” è una strategia alternativa nel betting che consente di ridurre il rischio delle scommesse sui risultati esatti basandosi su un sistema di puntata in cui si perde soltanto se l’incontro termina 3-1. È una tecnica particolare, diversa dai metodi più comuni, di cui si è iniziato a discutere sempre più spesso all’interno della Community Stats4Bets nel corso dell’ultimo periodo. Diversi utenti hanno iniziato a utilizzarla con buoni riscontri, sia in termini di efficacia che di vincite. In questo contesto, l’intelligenza artificiale del SuperFoglio – o altri strumenti di pari affidabilità – si è dimostrata un alleato prezioso per individuare le partite più adatte, anche per chi ha meno esperienza.
Perché si esclude proprio il risultato 3-1?
Il 3-1 viene escluso dal set di puntate e diventa l’unico esito perdente di questo metodo, perché l’intelligenza artificiale del SuperFoglio ha riscontrato una frequenza di realizzazione estremamente bassa. Il metodo “Perdi solo col 3-1” consente infatti di minimizzare il rischio nelle scommesse sui risultati esatti, puntando su tutti gli esiti più probabili tranne quello statisticamente meno frequente secondo il database Stats4Bets. Analizzando oltre 2 milioni di partite, l’I.A. ha rilevato che questo punteggio si verifica solo nel 4.1% dei casi. Attenzione: questa percentuale si riferisce esclusivamente al database privato Stats4Bets. Alcuni siti di settore, copiando l’articolo, l’hanno riportata come dato assoluto. È un errore. Il valore è valido solo per il campione di partite su cui il SuperFoglio ha elaborato il metodo. Per questo, se applicato con database esterni, potrebbe perdere efficacia.
Come si sceglie la partita giusta per applicare il metodo?
Per applicare correttamente il metodo “perdi solo col 3-1” è consigliabile selezionare partite che rientrano in specifici pattern statistici, individuabili tramite l’intelligenza artificiale del SuperFoglio. In particolare, i segnali più adatti elaborati dall’I.A. Stats4Bets per questa tipologia di giocata riguardano partite che la stessa I.A. suggerisce da: Under 2.5 (massimo 2 gol previsti), Under 3.5 (massimo 3 gol previsti), Multigol 1-3 (tra 1 e 3 gol previsti). Queste letture del SuperFoglio prevedono incontri in cui il risultato 3-1 tende a verificarsi raramente, circa nel 4.1% dei casi. Utilizzare questi filtri consente una selezione mirata e coerente con la logica della strategia, evitando il rischio di partite con gol di troppo e l’eventuale risultato perdente del 3-1.













