Aggiornato 16 Ottobre 2025 da Ale Stats4Bets
⏱ Lettura: 5 minuti | 🎯 Difficoltà: Alta
Nelle scommesse Pari/Dispari si pronostica se il totale dei gol della partita sarà Pari (0, 2, ecc) oppure Dispari (1, 3, ecc). È un mercato dalle quote invitanti e, nella Community Stats4Bets, diversi utenti ne sono appassionati. Strumenti I.A. di analisi calcistica come il SuperFoglio, grazie al calcolo delle tendenze prevalenti, si sono dimostrati un valido supporto nei pronostici Pari/Dispari.
In questa guida scopriremo insieme le scommesse Pari Dispari nel calcio, approfondendo il discorso relativo alle statistiche prevalenti generate dall’intelligenza artificiale del SuperFoglio.
È un mercato “alternativo” da non sottovalutare: le quotazioni decisamente alte offerte dai bookmakers rendono i pronostici Pari Dispari appetibili per molti scommettitori.
Nella Community Stats4Bets diversi utenti se ne sono appassionati, individuando anche una strategia “strana” che vale la pena approfondire.
Ecco i punti chiave che caratterizzano le scommesse sui gol Pari o Dispari:
- 📊 Analisi del SuperFoglio sulle tendenze prevalenti ha un ruolo determinante
- ⚽️ Range statistici superiori al 70% portano a simulazioni positive vicine al 74%
- 💶 Quote offerte stabilmente alte, tra 1.85 e 1.95, offrono opportunità e buoni margini
- 🤖 Strategia strana con il match Dispari più alto usato sui mercati Multigol 2-3 e 2-4
Vediamo ora come funziona nel dettaglio il sistema sul Pari/Dispari.
*Va premesso che non è sicuramente tra gli esiti più facili da studiare.
Le quotazioni a cui viene proposto danno raramente indicazioni utili: le possibilità di analisi si limitano quasi unicamente alle tendenze prevalenti.
Aprendo un qualunque bookmakers troveremo infatti le quote Pari Dispari proposte sempre in questo modo:
- Pari 1.90 – Dispari 1.95
- Pari 1.89 – Dispari 1.87
- ecc
Potrebbe sembrare quasi di tirare la monetina per fare testa o croce.
Per certi versi è effettivamente così, perché la presenza di un gol in più o in meno diventa anche un fattore casuale.
Eppure, grazie al supporto dell’intelligenza artificiale, si sono potuti individuare dei range positivi anche per i pronostici Pari-Dispari:
- grazie alle quote stabilmente vantaggiose non servono win-score altissimi per ottenere dei margini favorevoli
Scopriamo quindi cosa si nasconde dentro al database del SuperFoglio.
Pari Dispari nelle Scommesse sul Calcio: statistiche e tendenze.
Iniziamo facendo chiarezza su alcuni aspetti basilari delle scommesse Pari–Dispari.
Il mercato generale si riferisce all’esito entro il 90° minuto, e non è importante quale delle due squadre realizzi i gol necessari affinché si realizzi.
Nei mercati correlati, alcuni bookmakers, permettono di giocare il gol Pari o Dispari anche sulle singole squadre e sui singoli tempi di gioco.
Si può infatti pronosticare se sarà la squadra in casa a fare un numero di gol Pari, se lo farà quella in trasferta, se faranno Pari nei primi 45°, ecc.
Il conteggio delle reti parte dallo 0-0, che viene considerato un esito Pari.
Alcuni esempi di gol Pari sono quindi:
- 0-0
- 2-0
- 1-1
Viceversa, di gol Dispari:
- 0-1
- 1-0
- 2-1
Questo ci porta ad una prima statistica interessante: sulle oltre 2 milioni di partite presenti nel SuperFoglio, circa l’ 82% sono finite con risultati che hanno tra 0 e 4 gol.
Tradotto equivale ad avere a disposizione nove combinazioni di esito Pari (60%), e sei di Dispari (40%).
Apparentemente potrebbe sembrare che non sia molto.
Rappresenta invece un indizio favorevole, utile anche in altre strategie.
Valutazione | Descrizione | Vantaggi |
---|---|---|
Mercato | Il gol Pari o Dispari si riferisce all’esito al 90° | L’82% delle partite (su 2 milioni) finisce tra 0 e 4 gol |
Probabilità | 9 combinazioni di gol Pari e 6 di gol Dispari nell’82% finale degli esiti prevalenti | Esito 0-0 è Pari, raramente si va oltre il 2-2 e il 3-1 (o viceversa), ancora meno finiscono 4-0 o 3-2 (o viceversa) |
Valutazione | Offre opportunità di utile grazie alle quote alte | Quotazioni Pari e Dispari proposte stabilmente tra 1.85 e 1.95 |
Una è quella sulla X condivisa dalla nostra Community.
Riguarda il pronostico dei pareggi, in cui si sfrutta il Pari come copertura:
- il metodo X o gol Pari
Non solo.
Approfondendo ulteriormente l’analisi del database, si è individuato anche un range statistico particolarmente affidabile.
Quello superiore al 70%.
È relativo tanto al numero di gol Pari, quanto a quello di gol Dispari.
Non è un evento che si verifica troppo di frequente: di partite con statistiche superiori al 70% sul Pari-Dispari non se ne trovano venti al giorno.
Ma, quando capita, l’affidabilità dell’esito supera il 74%!
È un dato notevole, se messo in relazione con le quote di questo mercato.
Ma soprattutto, è un riscontro che si sta dimostra costante nel tempo.
Questo è un match del 2025.
Quest’altro è del 2021.
Hanno grafiche diverse perché la partita cinese si riferisce alla vecchia versione del SuperFoglio.
Pronostici Pari/Dispari: altri range statistici da valutare.
Le partite con statistiche di gol Pari o Dispari superiori al 70% sono il top.
Ma non sono le uniche.
Ce ne sono altre da poter valutare.
I range statistici possono esserci utili per capire anche in che tipologia di schedine inserire questi match.
Per le singole è opportuno non scendere sotto il 65%.
Per piccole multiple, idealmente da 2/3 partite, eviterei tendenze inferiori al 60%.
Non superare i due-tre eventi è l’opzione migliore per rendere profittevole questa scommessa:
- due eventi a quota 1.85 fanno un moltiplicatore finale di 3.40
- con tre partite si arriverebbe addirittura a quota 6.30
È quindi fondamentale non esagerare, e cercare di avvalersi solamente delle partite con l’affidabilità maggiore.
Poi, per una sbancata con 5/6 o più partite, escluderei Pari o Dispari inferiori al 57%.
Ne verrebbe comunque fuori una schedina a quota 40, o oltre: le probabilità di vincerla sarebbero minime, indipendentemente dal range statistico.
Vediamo qualche altro esempio.
Match di Premier League.
Statistica di Dispari superiore al 60%, e match che effettivamente finisce con tre gol.
Un elemento che ritengo utile analizzare, oltre al puro dato numerico, è la lettura I.A.
In questo caso mi riferisco a quella relativa all’Under-Over, che interpreta il match da Under 3.5.
Aiuta a delimitare il numero di gol previsti.
Non a caso, le partite che l’intelligenza artificiale del SF legge come Over 2.5, diventano più complicate nel Pari Dispari.
Meglio preferire quelle che “chiudono” il risultato entro i 4 gol, come da statistica iniziale.
- 🎯 Partite con esito Pari Dispari superiore a 70% hanno riscontri positivi superiori al 74%
- 📊 Per avere buone chance in singola è opportuno evitare partite con range inferiori a 65%
- ⚽️ Con schedine da 2/3 eventi si può considerare accettabile fino al 60%, senza scendere
- 🤖 Partite con lettura I. A. entro 4 gol aiutano a delimitare i gol previsti, favorendo lo studio
Metodo statistico Pari Dispari: riscontri e considerazioni.
Potrei pubblicare migliaia di foto simili sul Pari e Dispari.
In questi anni i riscontri positivi hanno continuato a susseguirsi con regolarità.
Onestamente, se me lo avessero detto, avrei faticato a crederci.
Eppure è un trend che si verifica in competizioni di tutti i tipi.
Dalla Cina alla Premier, fino alla Tunisia.
Anche tra Campionati e Coppe non c’è una netta distinzione.
E questa è una novità.
Inizialmente avevo infatti suggerito linee guida più restrittive:
- almeno 8/10 partite di campionato disputate
- no competizioni come Coppe, solo Campionati
Col tempo ho dovuto ricredermi.
I dati che alimentano il cervello-robot del SuperFoglio riguardano ormai oltre 2 milioni.
Questo consente di elaborare previsioni affidabili anche in contesti in cui, un tempo, non mi sarei fidato.
Poi probabilmente, tra una partita alla 2° di Campionato e una alla 20°, io continuerò a preferire quella alla 20°.
Ma questo è solo il mio modo di studiare, non significa sia l’unico.
In questa partita Irlandese, oltre ad un 69% comunque raro, c’è un altro elemento che non appare molto spesso:
Un metodo che, seppur contro-statistico, non incide sul Pari/Dispari.
Infine ti mostro questa partita del 2021 in Cile.
È tra le statistiche Pari Dispari più alte mai registrate nel database:
- 80% di probabilità sul Pari
Nonostante un risultato assolutamente anomalo, finisce con sei gol.
Centrando quindi l’esito gol Pari.
Adesso, oltre ai numeri, ci tengo a mostrarti anche altro.
Il parere di chi sta testando questo sistema.
Ecco alcune delle testimonianze della Community sugli esiti Pari Dispari studiati seguendo queste linee guida.
Pari Dispari Scommesse: strategia “strana” da usare sui Multigol.
È stata definita una strategia strana, ma non è una critica.
Semplicemente ha un funzionamento veramente insolito, ma anche efficace.
Ce l’ha segnalata Andrea, un ragazzo della nostra Community.
Si basa solo sull’uso delle statistiche Dispari, ma serve per studiare il Multigol.
Già questo è un po’ anomalo 🙂
Infatti sono stato indeciso anche se pubblicarla qui, oppure nella guida con varie tecniche sui Multigol.
Ad ogni modo, strano oppure no, è sorprendentemente valida:
- in due mesi Andrea ha ottenuto un ritorno economico del 47%
Anche il money management con cui la gioca è particolare.
- 🎯 Una sola partita al giorno, quella con il Dispari più alto preso dal menù del SF
- 💵 Si effettuano 4 giocate, tutte sulla stessa partita, suddividendo il budget in 6 unità
- 📊 Multigol 2-4 (3 unità), Multigol 2-3 (1 unità), Esito Pari (1 unità) Somma Gol 2 (1 unità)
Personalmente eviterei di utilizzare partite con un Dispari superiore al 70%.
Ci sono infatti due puntate che prevedono un numero di gol Pari.
Non ha senso scegliere l’esito con riscontri top nel Dispari.
Come puoi vedere è davvero la strategia più folle presente sul blog 🙂
Eppure i riscontri di Andrea, e di chi l’ha provata, sono ottimi.
Un utile del 47%, con una sola partita, non è poco.
Scommesse Calcio Pari Dispari: riscontri sulla “strana”.
La nostra Community è sempre super ricettiva alle novità.
Quindi in tanti si sono cimentati nello sperimentare questo stravagante sistema.
Anche io onestamente 🙂
Ecco un po’ di parerei a riguardo.
Bene!
Con la strana e con i pronostici Pari Dispari credo sia davvero tutto.
Spero l’articolo ti sia utile.
Un abbraccio
Ale Stats4Bets
E’ uscito TIPSTER ROBOT : il mio nuovo libro dedicato all’Intelligenza Artificiale per i pronostici sul calcio.
Avvertenza: questo articolo – come tutti gli altri presenti sul blog – ha uno scopo esclusivamente informativo e non intende promuovere o incentivare il gioco d’azzardo. Le strategie e le informazioni descritte sono condivise per consentire una scelta consapevole e responsabile da parte degli utenti, nel rispetto del Decreto Dignità e delle linee guida AGCOM sulla pubblicità del gioco d’azzardo. Ti consiglio quindi di fare test simulati prima di investire denaro, per familiarizzare con le strategie e valutare i risultati in modo oggettivo. Gioca responsabilmente e ricorda che il gioco comporta un rischio economico.
FAQ – Domande frequenti
Cosa significa scommettere sul Pari/Dispari nel calcio?
Scommettere sul Pari/Dispari significa pronosticare se la partita finirà con un numero di gol Pari, oppure Dispari. Non importa quale delle squadre segnerà i gol: conta il numero complessivo di reti nella partita. Si parte dallo 0-0 che viene considerato Pari, e si va avanti con tutte le altre possibili combinazioni (1-1 è pari, 3-0 dispari e così via). Nel SuperFoglio le statistiche sul gol Pari o Dispari sono molto utilizzate perché, pur essendo un esito alternativo, offre sempre quote molto alte e stabili: raramente la quotazione scende sotto l’1.80-85 e altrettanto raramente supera l’1.90-1.95. Con una buona strategia di money management è quindi un esito che può generare utili interessanti.
Quali sono le migliori strategie per scommettere sul Pari-Dispari?
Non esistono strategie particolari sulla scommessa Pari/Dispari se non quella di affidarsi alle statistiche prevalenti. È infatti un esito particolare da prevedere, in cui difficilmente si possono inquadrare elementi ricorrenti al punto tale da diventare vere e proprie tecniche. L’aspetto statistico assume dunque un ruolo centrale: più sono alte le statistiche generate dall’I.A., più l’esito ha probabilità di verificarsi. Sfruttare il supporto di software di intelligenza artificiale come il SuperFoglio o altri di pari livello è sicuramente consigliato a chi vuole dedicarsi a questo tipo di pronostico.
Esistono varianti delle scommesse Pari Dispari?
Sì, si può scommettere sul Pari-Dispari nel primo o secondo tempo, o sul numero di gol Pari/Dispari di una sola delle due squadre. Ma è tutto: nella Community Stats4Bets è stata elaborata una strategia definita “strana”. Si studiano infatti le statistiche del Pari-Dispari, ma le si usano per giocare l’esito Multigol. L’utile generato da questa particolare combinazione di eventi ha permesso un ritorno economico di circa il 47% in due mesi. Una guida dettagliata è disponibile in questo articolo.